Salute dei Piedi in Estate
Data Pubblicazione: 06/07/2024
Data modifica: 10/04/2025
Foto di Toa Heftiba su Unsplash
Poter finalmente indossare dei sandali, o camminare scalzi sul bagnasciuga e nelle radure in montagna: d’estate anche i nostri piedi gioiscono, tornando finalmente a contatto con la natura. È vero, però, che il resto dell’anno lo passano rinchiusi nelle nostre scarpe: questo non è un male, ovviamente, ma dobbiamo saperlo per prenderci cura al meglio dei piedi anche in estate, che sperimenteranno gonfiore, magari anche geloni e dovranno essere trattati e “incremati” più del solito.
Problemi ai Piedi Estivi: cosa succede tra piedi gonfi e geloni
L’effetto più comune del caldo sui nostri piedi è il gonfiore: molto probabilmente si tratta della conseguenza di una circolazione sanguigna che presenta qualche difficoltà (età avanzata, sovrappeso, o semplicemente una donna incinta), ed è un sintomo davvero fastidioso.
Per alleviare il senso di gonfiore, le strategie migliori sono:
- Fare un pediluvio freddo quando si rientra a casa la sera
- Ogni giorno, sollevare i piedi per qualche minuto – tipicamente sdraiati sul letto con i piedi appoggiati in alto - migliora il ritorno venoso al cuore e facilitare il drenaggio dei liquidi
- Utilizzare creme per favorire la circolazione e ridurre il gonfiore
Per chi sa di soffrire di questo disturbo, e in generale per le donne sopra i 40 anni, consigliamo di porre attenzione nel fare prevenzione: bastano poche buone abitudini per contrastare il gonfiore
- Bere regolarmente i famosi 2 litri d’acqua al giorno
- Limitare il consumo di sale, il cui eccesso può aumentare il gonfiore
- Fare dei brevi esercizi durante la giornata: è sufficiente flettere le caviglie, muovere i piedi e allungare i polpacci; in poche parole, basta mettersi in punta di piedi su un gradino per 5 minuti qualche volta al giorno e muovere i talloni su e giù per fare tutto l’esercizio che serve
- Assumere integratori per la circolazione e le gambe pesanti durante il periodo estivo
Altro problema stranamente comune d’estate sono i geloni: uno se lo aspetterebbe forse più d’inverno, invece sono le condizioni di ambiente umido e passaggio repentino a temperature fredde che favoriscono la comparsa dei geloni. Questa infiammazione della pelle si manifesta con:
- arrossamento e prurito
- intorpidimento di alcune zone
- formazione di ulcere dolorose
Purtroppo i geloni ai piedi sono dolorosi, anche perché ci dobbiamo continuare a camminare sopra. Per trattare il problema si possono usare creme per i geloni, ma nei casi più gravi bisogna rivolgersi al proprio medico per una terapia farmacologica, che a volte include anche antibiotici.
Foto di Jordan Whitt su Unsplash
Come prendersi cura dei piedi in estate
Se i tuoi piedi arrivano indenni alla prova-sandalo non significa che dobbiamo prendercene poca cura, anzi: oltre al pediluvio che aiuta la circolazione, bastano poche attenzioni per fare la giusta pedicure e avere i piedi belli per tutta l’estate
- leviga la pelle, specialmente dei talloni, con una pietra pomice, una lima o un rullo, ciò che ti è più comodo: questo passaggio a evitare la formazione di duroni e ispessimenti della cute, meglio se lo ripeti ogni settimana
- dopo la doccia, o comunque una volta a settimana, applica la crema idratante specifica per i piedi, in modo da ripristinare l’idratazione e l’elasticità della pelle, conservando dei piedi morbidissimi
Altro aspetto da considerare d’estate è la prevenzione delle vesciche: è un attimo che si formano – basta uno sfregamento con la scarpa – e il fastidio dura parecchi giorni.
- Per prima cosa, attenzione alle scarpe che indossi: devono essere della taglia giusta e calzare alla perfezione, altrimenti provocheranno sicuramente uno sfregamento
- Specialmente se si tratta delle prime volte che indossi sandali o devi portare scarpe scomode tutto il giorno, premunisciti con plantari e cuscinetti o i cerotti per vesciche
- consiglio pratico: portati delle scarpe di ricambio se possibile, specialmente in occasioni come i matrimoni o le cerimonie in cui sai che dovrai stare in piedi per molto tempo
Come vedi, prendersi cura dei piedi in estate non è complesso, ma ci vuole quell’accortezza in più, ricordandosi che finalmente sono all’aria aperta, ma che non sono abituati a questa esposizione.