Privacy Policy
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI degli utenti che interagiscono con “La Farmacia Omnichannel”
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento") e del D.lgs. n. 196/2003 (di seguito collettivamente “Normativa Applicabile”), questo documento descrive le modalità generali di trattamento dei dati personali degli utenti e/o di eventuali dati personali di terze parti forniti dagli utenti (congiuntamente “Dati Personali”) che interagiscono con gli strumenti in store e digitali de “La Farmacia Omnichannel”, raggiungibili tramite il sito web www.farmaciaqfarma.it (di seguito anche solo “SITO WEB”) oppure tramite webapp.farmaciaqfarma.it (di seguito anche solo “APP”) (SITO WEB e APP di seguito, congiuntamente, anche solo “Piattaforma QFarma” sviluppata sulla piattaforma denominata “Pharmap” di proprietà della società 4K S.r.l.).
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito e/o riferiti a risorse esterne.
I Dati Personali verranno trattati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità, minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione, integrità e riservatezza. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati personali, usi illeciti o non corretti, nonché accessi non autorizzati.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Cotitolari del trattamento sono, da un lato, QFARMA S.r.l., C.F. 04616560985, con sede in 25125 Brescia (BS) Via Achille Grandi n. 18 (fino al 13.04.2025 già CEF Cooperativa Esercenti Farmacia, C.F. 00272680174, con sede in 25125 Brescia (BS) Via Achille Grandi n. 18) e con i seguenti dati di contatto: qfarma@legalmail.it, info@qfarma.it oppure +390302688011 in qualità di proprietaria della Piattaforma QFarma e, dall’altro lato, la singola farmacia (che ha attivato una convenzione per l’utilizzo della Piattaforma APP QFarma- Pharmap per l’erogazione dei servizi legati ai prodotti) con la quale di volta in volta i singoli interessati concludono i contratti di compravendita dei prodotti posti in vendita (gli estremi della farmacia venditrice sono indicati al seguente link www.farmaciaqfarma.it; e sulla Piattaforma QFarma è sempre disponibile l’elenco aggiornato delle farmacie convenzionate) (tutti di seguito, anche solo, “Titolare del Trattamento”).
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer) nominato da QFARMA S.r.l. Avv. Alessandro Donati può essere contattato: - al seguente indirizzo mail: alessandro.donati@studiogoriominervini.it;
- oppure a mezzo PEC all’indirizzo alessandro.donati@brescia.pecavvocati.it
CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTATI, FINALITA’ E BASI DEL TRATTAMENTO
Dati forniti volontariamente dall’utente, sintesi generale.
In linea generale, i Dati Personali forniti (Nome, Cognome, Email, Numero di telefono, Anno di Nascita e i dati non obbligatori) saranno trattati per le finalità di seguito indicate:
1. registrazione alla Piattaforma QFarma (base giuridica del trattamento: esecuzione del contratto o misure precontrattuali);
2. gestione vendita beni e/o erogazione servizi (base giuridica: esecuzione del contratto o misure precontrattuali; laddove per la vendita di beni e/o l’erogazione servizi sia necessario il trattamento di dati di natura particolare la base giuridica sarà anche il consenso);
3. l’adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti, dalla normativa comunitaria, ovvero da disposizioni impartite da Autorità e da Organi di Vigilanza e Controllo (base giuridica del trattamento: obbligo di legge)
4. far valere e difendere i propri diritti, anche in connessione a frodi o recupero di crediti o contenzioso (base giuridica del trattamento: legittimo interesse);
5. attività di fidelizzazione, in particolare tramite la Carta Fedeltà (base giuridica del trattamento: consenso; per maggior dettagli consultare l’apposita informativa al seguente link https://www.farmaciaqfarma.it/it-it/pages/privacy-policy.html);
6. attività di divulgazione di materiale promozionale e/o informativo e/o divulgativo (base giuridica del trattamento: consenso);
7. attività di profilazione (base giuridica del trattamento: consenso);
8. attività di localizzazione (base giuridica del trattamento: consenso);
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i Dati Personali per sollecitare l’invio di informazioni e/o documenti e/o di altre comunicazioni; con riguardo, in particolare, ai Dati Personali di cui alle finalità meglio descritte ai precedenti punti 1. e 2., la loro mancata comunicazione impediranno il perfezionarsi del rapporto contrattuale stesso. Al riguardo si precisa, inoltre, pur rimanendo l’utente libero di fornire il suo consenso, laddove il consenso sia condizione essenziale per poter trattare i dati di natura particolare (es. dati riguardanti acquisto di prodotti/servizi che possono ricondurre allo stato di salute e alla vita sessuale della persona), il mancato conferimento del consenso determinerà l’impossibilità di erogare il servizio che comporta il trattamento di tale tipo di dati.
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto, nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sulla Piattaforma Qfarma, comporteranno l'acquisizione dei Dati Personali necessari per rispondere ed evadere le richieste formulate ed il trattamento dei Dati Personali stessi per le finalità sopra indicate.
Dati forniti volontariamente dall’utente, particolare tramite APP.
I servizi a cui gli utenti possono accedere tramite l’App sono i seguenti servizi (tutti, congiuntamente, anche semplicemente “Servizi”):
a. servizio store locator (di seguito “Servizio Store Locator”)
b. servizio di prenotazione Click&Collect di prodotti (“Servizio Click&Collect”);
c. servizio di consegna a domicilio (“Servizio Home Delivery”);
d. prenotazione servizi in farmacia (“Prenotazione Servizi in Farmacia”);
e. servizio di gestione punti e carta fedeltà “CEF Fedeltà”
f. servizio di gestione del profilo utente / database anagrafiche utenti (“Servizio Gestione Profilo”);
I servizi b) e c) comporteranno il passaggio all’App denominata Pharmap gestita direttamente dalla società 4K S.r.l. e alla quale verranno comunicati i dati necessari ad identificare l’utente che proviene dall’App QFarma Pharmapp.
I servizi vengono erogati in base ai termini e condizioni di utilizzo presenti e consultabili nell’App nella sezione “Impostazioni” sotto il paragrafo “Informazioni” cliccando sulla dicitura “Termini e condizioni di utilizzo”, che si intendono accettati al momento in cui l’Utente si registra o utilizza i servizi non soggetti a registrazione.
Dati di localizzazione
Previo consenso libero ed esplicito dell’utente (art. 6 lett. a) GDPR), che sarà richiesto al momento dell’accesso al Servizio Store Locator, potranno essere trattati dal Titolare anche Dati di localizzazione, mediante l’attivazione del sistema di geolocalizzazione presente nel dispositivo smartphone o tablet utilizzato per accedere all’App. L'eventuale rifiuto al trattamento di tali Dati di localizzazione comporta l’impossibilità dell’erogazione totale del Servizio Store Locator.
Dati di profilazione
Previo consenso libero ed esplicito dell’utente (art. 6 lett. a) GDPR), che sarà richiesto al momento della registrazione del profilo utente, potranno essere trattati dal Titolare anche i dati relativi alle ricerche, alle interrogazioni ed ai servizi acquistati, fatta eccezione per gli acquisti di medicinali con ricetta, al fine di proporle offerte o promozioni mirate in base alla Sue esperienza di utilizzo dei servizi forniti dall’APP. Le informazioni relative alle ricerche, alle interrogazioni ed ai servizi acquistati, fatta eccezione per gli acquisti di medicinali con ricetta, dei quali avrà eventualmente fornito il consenso al trattamento, verranno conservati per 12 mesi, quindi cancellati.
Pagamenti tramite carta di credito
Per effettuare un pagamento sull’APP mediante carta di credito, l’Utente dovrà inserire i dati riservati della carta di credito (numero della carta, intestatario, data di scadenza, codici di sicurezza). Tali dati verranno acquisiti dal fornitore del servizio di pagamento (alla data di redazione della presente informativa, Axerve S.p.A. – Società appartenente al Gruppo IVA Maurizio Sella S.a.a) che agirà in qualità di autonomo titolare del trattamento a cui i dati saranno trasmessi in formato criptato e secondo i requisiti di sicurezza previsti dalla certificazione PCI. QFARMA e 4K S.r.l., quindi, non hanno mai accesso e non memorizzano i dati della carta di credito utilizzata tramite l’APP dall’utente
per il pagamento dei prodotti e dei Servizi, con l’eccezione del dato dell’intestatario della carta usata per il pagamento, qualora, nel caso di sospetto di frode, sia richiesto all’Utente di fornire la copia della carta d’identità dell’intestatario della carta con cui è stato effettuato il pagamento. Il fornitore del servizio di pagamento si avvale del Protocollo SSL (Secure Sockets Layer).
Dati forniti volontariamente dall’utente, in particolare tramite WEB - APP.
Finalità di Fidelizzazione
L'utente aderisce al programma di fidelizzazione “Carta Fedeltà” tramite l’iscrizione al SITO WEB con cui richiede il rilascio della Carta che può essere ottenuta sul Sito o presso i punti vendita (n.b. La sottoscrizione della Carta Fedeltà è riservata ai maggiorenni e comporta l'accettazione del Regolamento). La base giuridica per tale finalità risiede nell’ art. 6.1.b del GDPR. Tuttavia poiché l’utilizzo della Carta Fedeltà prevede il trattamento di dati di natura particolare, sarà necessario il consenso esplicito ai sensi dell’art. 9.2.a del GDPR. Relativamente agli adempimenti degli obblighi imposti da leggi, regolamenti, o dalla normativa dell’Unione Europea ovvero imposti dalle Autorità, per la prevenzione e repressione di atti illeciti la base giuridica risiede nell'art. 6.1.c del GDPR.
L’utente è libero di fornire o meno i suoi Dati ma, in assenza, non sarà possibile rilasciare la Carta Fedeltà.
Finalità di Marketing
Se l’utente lo desidera, i Dati Personali potranno essere utilizzati per finalità di marketing, intesa come l’invio di materiale pubblicitario e promozionale, comunicazioni informative (incluso il Servizio di Newsletter), buoni sconto, vendita diretta, per il compimento di ricerche di mercato anche dirette a valutare il suo grado di soddisfazione (customer satisfaction) e per la segnalazione di tutte le iniziative riguardanti prodotti/servizi. La realizzazione di tale finalità di marketing potrà essere effettuata mediante l'impiego di sistemi automatizzati (quali e-mail, fax, Sms, WhatsApp, sistemi di chiamata senza operatore o di altro tipo) e non automatizzati (quali telefono e posta cartacea). In ogni caso, per questa finalità non saranno trattati Dati di categorie particolari come definite dall'art 9 del GDPR (es: dati riguardanti acquisto di prodotti/servizi che possono ricondurre allo stato di salute e alla vita sessuale della persona). Il trattamento dei dati personali per questa finalità trova la sua base giuridica nell’art 6.1.a del GDPR e richiede il consenso dell’Utente. Il consenso potrà essere manifestato attraverso la selezione di una apposita casella che verrà messa a disposizione dell’Utente al momento della registrazione alla Newsletter. L’interessato potrà in ogni caso revocare il consenso eventualmente prestato. L’Utente potrà revocare il consenso al trattamento dei Dati che lo riguardano per questa finalità anche tramite apposito link che sarà presente in calce a qualsiasi e-mail a contenuto promozionale che sarà inviata. In caso di revoca del consenso l’Utente non sarà più destinatario di alcun tipo di comunicazione relativa all'attività di marketing, realizzata con sistema automatizzato o non automatizzato. La revoca del consenso non pregiudica l'attività svolta in precedenza. Il conferimento dei Dati e il consenso al trattamento dei Dati sono liberi e facoltativi. Il rifiuto a dare il consenso per tale finalità non pregiudica in alcun modo il rapporto contrattuale con il titolare e le attività ad esso collegate
Finalità di profilazione
Se l’utente lo desidera potrà consentirci di offrire informazioni e vantaggi personalizzati basati sui suoi specifici interessi e non generici e magari poco utili all’Utente. La profilazione consiste nel trattamento automatizzato dei Dati dell’Utente per valutare, analizzare o prevedere determinati aspetti personali che lo riguardano quali ad esempio le Sue preferenze, gli interessi, le scelte di acquisto, la propensione all’acquisto on line o nei punti vendita, interessi anche rilevati tramite la consultazione delle pagine online, la periodicità degli acquisti effettuati, la tipologia e l'ammontare degli acquisti e ogni altra informazione che l’Utente vorrà fornire. Ciò permetterà al Titolare di inviare di propria iniziativa materiale pubblicitario e promozionale, buoni sconto, vendita diretta, compimento di ricerche di mercato anche volte a valutare il grado di soddisfazione (customer satisfaction), comunicazioni commerciali o segnalazione di tutte le iniziative riguardanti prodotti e servizi propri e/o di terzi. L'invio avverrà su base personalizzata in modo da migliorare il nostro servizio nei confronti dell’Utente. Tale invio potrà essere effettuato mediante l'impiego di sistemi automatizzati (quali e-mail, Sms, sistemi di chiamata senza operatore o simili) e non automatizzati (quali telefono
e posta cartacea). In ogni caso, per questa finalità non saranno trattati Dati di categorie particolari come definite dall'art 9 del GDPR (es: dati riguardanti acquisto di prodotti/servizi che possono ricondurre allo stato di salute e alla vita sessuale della persona).
Il trattamento dei Dati per questa finalità trova la sua base giuridica nell’art 6.1.a del GDPR e richiede il consenso dell’Utente. Il consenso potrà essere manifestato attraverso la selezione di una apposita casella che verrà messa a disposizione dell’Utente. L’Utente in ogni caso potrà revocare il consenso eventualmente prestato tramite il Sito nella sezione “I miei dati” o al link indicato nelle mail che riceverà e cliccando sul pulsante “Modifica Profilo e Consensi”; (ii). Inoltre, l’Utente potrà revocare il consenso al trattamento dei Dati che lo riguardano per questa finalità anche tramite apposito link che sarà presente in calce a qualsiasi e-mail a contenuto promozionale che sarà inviata. In caso di revoca del consenso non sarà più effettuata attività di profilazione e l’Utente non sarà più destinatario di alcun tipo di comunicazione basata sulla profilazione. La revoca del consenso non pregiudica l'attività svolta in precedenza. L’Utente è libero di fornirci o meno i suoi Dati e il suo consenso per questa finalità. Senza il suo consenso non potremo effettuare le attività indicate. Il mancato conferimento dei Dati per questa finalità o il mancato consenso non impediranno comunque la possibilità di soddisfare le richieste contrattuali dell’Utente (es. possibilità di registrarsi, effettuare acquisti on line, iscriversi alla Carta Fedeltà e accedere ai vantaggi ad essa legati).
MODALITA’ DI TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE
I Dati Personali saranno trattati con strumenti informatici e/o cartacei e saranno conservati:
· per le finalità di che hanno quale base giuridica il consenso fino a revoca dello stesso (saranno cancellati entro 30 giorni dalla data di ricezione da parte del Titolare della revoca del consenso);
· per quanto attiene, invece, alle altre finalità che non hanno quale base giuridica il consenso (e fatti salvi diversi termini di conservazione sopra meglio illustrati), i Dati Personali saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario per il conseguimento degli scopi per i quali gli stessi sono stati raccolti e successivamente trattati. In particolare, i Dati Personali raccolti per finalità contrattuali saranno conservati per il tempo necessario all’adempimento di tutti gli obblighi previsti nel contratto nonché per quelli legali stabiliti dalla normativa vigente, anche secondaria, e in ogni caso entro il termine di 10 anni a partire dallo scioglimento del contratto ovvero, se successiva, a partire da una decisione vincolante emanata da un’autorità amministrativa o giudiziaria. Restano in ogni caso fermi eventuali obblighi di conservazione per periodi di tempo superiori se prescritti dall’ordinamento in relazione a particolari categorie di dati, ovvero se ciò si renda necessario per proteggere i diritti della nostra società nell’ipotesi di insorgenza di eventuali controversie legate alla erogazione del servizio. I dati personali raccolti per valutare la conclusione del contratto, in caso di mancato perfezionamento dello stesso, saranno cancellati entro 12 mesi.
DESTINATARI DEI DATI
I Dati Personali raccolti saranno trattati da autorizzati al trattamento ed, in particolare, dal personale interno e/o dai collaboratori del Titolare, debitamente formati ed autorizzati al trattamento secondo specifiche istruzioni impartite dal Titolare nel rispetto della vigente normativa ed in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.
Altresì, i Dati Personali saranno comunicati ai soggetti dei quali il Titolare si avvale per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra meglio indicate, tra cui ad esempio:
· responsabili del trattamenti ed eventuali sub-responsabili nel rispetto di quanto previsto all'art. 28 del Regolamento n. 679/2016.
· società e/o soggetti terzi che svolgono a favore del Titolare attività di coordinamento tecnico, assistenza e manutenzione dei sistemi informatici;
· in generale, società e/o soggetti terzi (ivi inclusi professionisti) che prestano assistenza al Titolare.
L’elenco aggiornato dei Responsabili e degli Autorizzati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare.
In ogni caso, i Dati Personali non saranno soggetti a diffusione.
In genere i destinatari dei dati operano tramite data center localizzati sul territorio dell’Unione Europea. Nel caso i Dati Personali siano oggetto di trasferimento fuori dallo Spazio Economico Europeo (SEE), anche per finalità di gestione tecnica dei dati raccolti, questo avverrà
esclusivamente nel pieno rispetto del GDPR, verso imprese aderenti al Privacy Shield (USA) o Paesi terzi con riconosciute specifiche garanzie di adeguatezza dalla Commissione europea o siano fornite adeguate garanzie di tutela dei dati personali per mezzo di accordi o clausole contrattuali (fra cui le norme vincolanti d'impresa - BCR, e clausole contrattuali tipo).
DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato vanta i seguenti diritti:
(i) di accesso, ovvero ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguarda e, in tal caso, di ottenere l’accesso a tali dati, compresa una copia degli stessi;
(ii) di rettifica, ovvero ottenere senza ingiustificato ritardo la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti;
(iii) alla cancellazione (diritto all’oblio), ovvero ottenere senza ingiustificato ritardo la cancellazione dei dati personali che lo riguardano;
(iv) di limitazione di trattamento, ovvero ottenere la limitazione del trattamento, nei casi di cui all’art. 18 del Regolamento;
(v) alla portabilità dei dati, ovvero di ricevere del Titolare, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano e il diritto di trasmetterli a un altro Titolare senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati, nonché di ottenere che siano trasmessi direttamente ad altro Titolare qualora ciò sia tecnicamente fattibile;
(vi) di opposizione, ovvero diritto di opporsi, in qualsiasi momento per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano basati sulla condizione di liceità del legittimo interesse o dell’esecuzione di un compito di interesse pubblico o dell’esercizio di pubblici poteri, compresa la profilazione, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’Interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Inoltre, il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione, nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto;
(vii) di revoca, ovvero di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca;
(viii) di reclamo ovvero di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Montecitorio 121, 00186, Roma (RM).