Capelli Rovinati dopo l'estate: come rimediare?
Data Pubblicazione: 13/08/2024
Data modifica: 10/04/2025
Tra le prime cose che è bene fare appena tornati dalle vacanze, certamente troviamo il prendersi cura della situazione capelli: c’è chi va dal parrucchiere per un taglio radicale e chi cerca di salvare il salvabile con i prodotti giusti.
Purtroppo, tra i souvenir meno graditi delle vacanze, in tanti portiamo a casa anche dei capelli rovinati e sfibrati. Questo succede perché tra raggi solari, acqua salata o clorata, salsedine, sabbia ecc. abbiamo esposto i capelli a uno stress decisamente maggiore del solito, rendendoli sfibrati e secchi. Vediamo come rimediare caso per caso.
Cosa può succedere ai capelli d’estate?
- Il primo “sintomo” è l’estetica: quando i capelli non sono più lucidi e morbidi, inizia ad esserci un campanello d’allarme: se ci si limita solo a questo, basta prestare attenzione al rientro e con poche azioni mirate (che ti consigliamo nei paragrafi sotto) si risolve ogni problema.
- Quando però i capelli iniziano ad essere fragili, quindi si spezzano con più facilità e addirittura si perdono in maniera maggiore del solito, allora gli agenti atmosferici hanno iniziato a intaccare la struttura del capello, producendo un danno più difficile da gestire.
- Altra cosa che capita molto frequentemente è il viraggio del colore: nelle more e nei capelli colorati in generale, potrebbe capitare che l’azione dei raggi solari porti i capelli ad assumere sfumature inaspettate, e spesso non gradite.
Come Ripristinare la salute dei capelli
Iniziamo dalle regole valide per tutti:
- Meglio limitare l’uso di phon, piastra o ferro, per un paio di settimane: darete una grossa mano ai vostri capelli, eliminando uno dei fattori di stress e dandogli così tempo di rinforzarsi
- Sempre per un paio di settimane almeno, cambia shampoo e scegli un detergente delicato, meglio se con texture leggera e cremosa, in modo da idratare senza appesantire il capello
1. Se i capelli sono danneggiati ma in maniera superficiale
Se sentite i capelli “solamente” aridi e crespi, ma non spezzati, basterà darsi da fare con la giusta sequenza di prodotti:
- Dopo la detersione con lo shampoo delicato, come dicevamo prima, sostituisci almeno per due volte a settimana il balsamo con una maschera per capelli, da lasciare in posa almeno 10 minuti, meglio 15. È bene scegliere prodotti formulati a partire da oli vegetali ristrutturanti e prodotti nutrienti, come quello di monoi, di cocco, di argan, oppure il burro di karité, naturalmente ricco di acidi essenziali, vitamina A, vitamina E
- Per chi ha i capelli molto grossi consigliamo l'olio di mandorle, che nutre intensamente il capello
- Chi ha i capelli fini, invece, non deve temere di rendere grassi i capelli con i prodotti idratanti: basta usare prodotti dalla texture leggera, come spume o emulsioni
2. Se i capelli colorati hanno riflessi strani
Capita molto frequente a chi tinge i capelli di color corvino e castano che d’estate, a causa del sole, la chioma assuma una tonalità ramata o rossastra.
Per neutralizzare questi riflessi indesiderati si può usare uno shampoo con pigmenti blu e/o viola, dato che il blu è colore complementare dell’arancione: se usato bene, le due tonalità si annulleranno a vicenda, ripristinando le giuste tonalità fredde dei capelli.
3. Se i capelli sono proprio diventati di paglia
Qui si possono prendere due strade: la prima è quella del taglio radicale; la seconda del tentativo in extremis con prodotti professionali.
- Se al tatto i capelli sono davvero ruvidi, o addirittura si spezzano in mano, c’è poco da fare: bisogna andare a tagliare i capelli, chiedendo al parrucchiere di fare il possibile per salvaguardare la lunghezza o il taglio
- Se vuoi fare un ultimo tentativo prima di tagliare, puoi usare i prodotti professionali che contengono acido ialuronico oppure i trattamenti alla cheratina, per ricostruire il capello dall’interno.
- Usa un’ulteriore accortezza: quando li risciacqui usa l’acqua a una media temperatura, più tendente al freddo che al caldo
Come proteggerli e mantenerli sani
Pe un buon mantenimento, il nostro consiglio è di utilizzare gli oli:
- Si possono usare sui capelli appena inumiditi prima dello shampoo, lasciandoli in posa per circa mezz'ora per nutrire e ammorbidire i capelli
- Ancora, puoi usarli dopo aver lavato i capelli e averli tamponati per togliere il grosso dell’acqua: in questo caso servono come disciplinanti prima della messa in piega, per evitare l’odiato effetto crespo
Per la prossima vacanza, invece, ricordati di usare prodotti solari con filtro UV per capelli e di balsami idratanti, ma anche di proteggerli legandoli in una treccia, o con cappello e bandana: trovi qui la nostra guida per proteggere i capelli dal sole.